Certificazioni obbligatorie per la vendita di un immobile
Se stai pensando di vendere casa, sapere quali certificazioni sono obbligatorie è fondamentale per non incorrere in problemi al momento del rogito. Vediamo l’elenco completo.
Attestato di Prestazione Energetica (APE)
L’APE è obbligatorio dal 2013 per legge e indica la classe energetica dell’immobile. Senza questo documento, non puoi pubblicare l’annuncio né stipulare il contratto di compravendita.
L’Attestato di Prestazione Energetica (APE) è un documento obbligatorio per legge in Italia dal 2013 (Decreto Legge 63/2013). Serve a classificare un immobile in base ai suoi consumi energetici e all’impatto ambientale.
Cos’è l’APE?
L’APE indica la classe energetica dell’edificio, su una scala che va da A4 (massima efficienza) a G (minima efficienza). Oltre alla classe, fornisce anche:
- il consumo annuo di energia in kWh/m²;
- le emissioni di CO₂;
- suggerimenti per migliorare l’efficienza dell’immobile (ad esempio isolamento termico, infissi, caldaia).
Quando è obbligatorio?
Devi avere l’APE per:
- Vendere un immobile
- Affittare un immobile
- Pubblicare annunci di vendita o locazione (la legge prevede che la classe energetica sia riportata nell’annuncio).
Cosa succede se non ce l’hai?
- Sanzioni da 500 € a 3.000 € per il venditore.
- Blocco dell’atto di compravendita: il notaio non può rogitare senza APE.
Quanto costa?
Il costo varia da 100 € a 250 € in base alle dimensioni dell’immobile e alla zona. Può essere redatto solo da un tecnico abilitato (ingegnere, architetto, geometra).
CTA
Non lasciare che burocrazia, tasse inattese o documenti mancanti blocchino la vendita della tua casa. Affidati agli esperti del team InCasa per una gestione completa e senza stress.
I nostri consulenti ti guideranno passo passo, occupandosi di tutte le pratiche e garantendo una vendita rapida e sicura.
Con InCasa avrai:
- Un check-up completo dei documenti per vendere senza sorprese
- Risparmio di tempo con la gestione diretta delle pratiche burocratiche
- Massima sicurezza legale e fiscale
- Valutazione professionale dell’immobile per ottenere il miglior prezzo
- Un team sempre al tuo fianco fino al rogito
Contattaci oggi stesso per una consulenza gratuita e trasforma la vendita della tua casa in un’esperienza semplice e veloce.
Conformità urbanistica e catastale
Verifica che l’immobile corrisponda a quanto depositato in Comune e al Catasto. Eventuali difformità devono essere sanate prima della vendita.
La conformità urbanistica e la conformità catastale sono due verifiche fondamentali da fare prima di vendere un immobile. Anche se spesso vengono confuse, riguardano aspetti diversi.
Conformità urbanistica
Cos’è?
Significa che l’immobile è conforme al progetto depositato e approvato presso l’Ufficio Tecnico del Comune. Ogni modifica (es. abbattimento tramezzi, chiusura balconi, ampliamenti) deve essere stata autorizzata e risultare nei documenti comunali.
Perché è importante?
Se esistono abusi edilizi o difformità, la vendita può essere bloccata. Sarà necessario sanare la situazione (con CILA, SCIA o permesso di costruire in sanatoria).
Conformità catastale
Cos’è?
Verifica che la planimetria catastale depositata al Catasto corrisponda esattamente allo stato reale dell’immobile (disposizione dei locali, metratura, destinazione d’uso).
Obbligo legale
Dal 2010 (Legge 78/2010), senza conformità catastale il notaio non può stipulare il rogito.
Cosa succede se c’è una difformità?
Sarà necessario aggiornare la planimetria catastale tramite un tecnico abilitato (pratica di variazione catastale).
CTA
Vendere casa ti sembra complicato? Tra certificazioni, pratiche e tasse il rischio di blocchi e ritardi è alto.
Con il team InCasa non dovrai preoccuparti di nulla: ci occupiamo di tutto per te.
Ecco cosa ti offriamo:
- Check-up completo dei documenti
- Risoluzione rapida di ogni problematica burocratica
- Consulenza legale e fiscale inclusa
- Una vendita veloce al miglior prezzo di mercato
Non lasciare che la burocrazia ti blocchi. Contatta subito InCasa e vendi in tutta tranquillità!
Certificato di agibilità
Attesta che l’immobile rispetta i requisiti di sicurezza, igiene e abitabilità. Non sempre obbligatorio, ma fortemente consigliato.
Il certificato di agibilità (una volta chiamato “abitabilità”) è il documento che attesta che l’immobile:
- È sicuro dal punto di vista statico e strutturale
- Ha requisiti di igiene e salubrità adeguati
- Rispetta le norme di sicurezza antincendio
- È accessibile per persone con disabilità (dove previsto).
È obbligatorio?
Non sempre. Dal 2016 (Decreto SCIA 2) il certificato non è più rilasciato d’ufficio ma può essere autocertificato dal tecnico abilitato. Tuttavia:
- Per immobili costruiti dopo il 2003 o oggetto di interventi rilevanti, è richiesto.
- Anche se non obbligatorio, è fortemente consigliato perché garantisce tranquillità a compratore e venditore.
Se manca l’agibilità?
Può rendere più difficile vendere l’immobile. In alcuni casi l’acquirente può accettare di acquistare comunque, ma solo a determinate condizioni.
Altri certificati
A seconda dell’immobile possono essere richiesti certificati di conformità degli impianti (elettrico, idraulico, gas).
Oltre ai documenti principali, la legge può richiedere anche certificati di conformità per gli impianti:
Certificato di conformità impianti elettrico e gas
Attesta che l’impianto è stato realizzato a norma di legge e secondo le disposizioni di sicurezza (DM 37/2008).
- Obbligatorio per impianti installati dopo il 2008.
- Per impianti più vecchi, è possibile richiedere una dichiarazione di rispondenza (DIRI) redatta da un tecnico abilitato.
Certificato impianto idraulico
Attesta la conformità dell’impianto idrico e sanitario. Anche qui, se mancante, si può ottenere una DIRI.
Sono obbligatori per la vendita?
Non sempre, ma sono molto richiesti dagli acquirenti e dagli istituti di credito in caso di mutuo. Avere questi certificati velocizza e rende più sicura la vendita.
CTA
Affidati a InCasa per una vendita sicura e veloce. I nostri esperti ti guideranno in ogni fase, dalla valutazione alla consegna delle chiavi.
Perché scegliere InCasa?
- Gestione completa di tutta la burocrazia
- Consulente dedicato sempre al tuo fianco
- Strategie su misura per ottenere il massimo prezzo
- Zero rischi legali e fiscali
Fai il primo passo oggi stesso: richiedi la tua consulenza gratuita e trasforma la vendita della tua casa in un’esperienza serena e vincente.
newletter