Ok. Diamo per scontato che tu abbia nel tuo archivio, sia la Licenza Edilizia (o la Concessione in Sanatoria) che il Certificato di Agibilità (o Abitabilità ).Â
Devi farti la seguente domanda:
Ho fatto qualche modifica, anche piccola, dentro casa da quando sono il proprietario?Â
Se la risposta è sì, ma te lo sei tenuto per te, ti consiglio di chiamare prima possibile un geometra. Fagli fare un sopralluogo della tua abitazione e, subito dopo, una verifica dell’ultima planimetria depositata al catasto.
Dal 1° Luglio 2010 non è più consentito vendere immobili con difformità , anche se di poco conto.
Rischi sanzioni e l’annullamento dell’atto di compravendita. Il giorno del rogito infatti, dovrai dichiarare davanti al notaio, sotto la tua responsabilità , che “la planimetria depositata in catasto è conforme allo stato di fatto”.  Â